Circolare ABI sulla moratoria
L'ABI (Associazione bancaria italiana) in data 24 marzo 2020 ha emanato una circolare sulle misure a sostegno della liquidità per le imprese danneggiate da Covid-19 contenute nel decreto legge 17 mar
L'ABI (Associazione bancaria italiana) in data 24 marzo 2020 ha emanato una circolare sulle misure a sostegno della liquidità per le imprese danneggiate da Covid-19 contenute nel decreto legge 17 mar
L'articolo 106 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 ha previsto che in deroga a quanto previsto dagli articoli 2364, secondo comma, e 2478-bis, del codice civile o alle diverse disposizioni statu
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle ultime misure adottate per il contenimento della diffusione del virus Cov
Con una nota congiunta del 24 marzo i Commercialisti ed i Consulenti del Lavoro hanno chiesto al Governo misure "choc" per sostenere le aziende ed i lavoratori in questo momento di grandissima diffico
Con la Risposta n. 93 del 24 marzo 2020 l'Agenzia delle Entrate si è espressa in tema di "Sismabonus" ed ha chiarito che gli acquirenti delle unità immobiliari possono fruire della detrazione di cui a
Con la Circolare n. 6 del 23 marzo 2020 l'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sull'impatto della disciplina relativa alla sospensione dei termini sullo svolgimento dei procedimenti di
Si chiama "Innova per l'Italia", ed è un'iniziativa congiunta del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione e del Ministero dell'Università
La legge di Bilancio 2020 ha previsto, a partire dal 2020, un nuovo credito d'imposta per le attività di innovazione tecnologica diverse dalla ricerca e sviluppo. Sono considerate attività di innovazi
Il Governo ha pubblicato una serie di risposte alle domande più frequenti sui provvedimenti emanati in merito al contrasto del nuovo Coronavirus e relative alle persone con disabilità. Le risposte, sp
Sul sito internet del Governo sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti relative alle misure adottate dal Governo e contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dell'11 marzo
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.) si profila come uno strumento flessibile e negoziale a disposizione degli imprenditori pe
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica speciale per il M
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per il settore turistico-ricettivo. Con lo scopo di migliorare il benessere dei lavoratori del settore, inclusi
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!